In primo piano
Udir invita i direttori degli uffici scolastici regionali e le organizzazioni sindacali rappresentative a non firmare i contratti regionali fino a tale data, perché potrebbero essere riscritti con aumenti di 5 mila a preside. È possibile ricorrere ad adiuvandum ancora entro il 30 giugno prossimo al seguente link
Il sindacato comunica che il Tar del Lazio ha fissato con urgenza l’udienza di merito per trattare il ricorso contro la determinazione del Fun per l'a.s. 2017/2018, presentato dall'avvocato Zampieri per gli associati al sindacato Udir, il prossimo 6 ottobre 2020. Marcello Pacifico (presidente nazionale Udir): È una decisione importante che condannerebbe la condotta del Mef nei confronti del salario accessorio dei dirigenti scolastici, non soltanto bloccato a partire dal 2009, ma addirittura ridotto per via del mancato versamento della Ria dei presidi cessati dal servizio, nonostante il rinnovo del contratto per il triennio 2016/2019
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Con la Nota Inps del 20 settembre 2019, alle scuole viene dato il compito di effettuare le verifiche dei dati del conto individuale assicurativo del personale che ha presentato domanda di cessazione dal servizio. Secondo Udir questa mansione non può essere affidata alle segreterie delle scuole, sia per inadeguatezza della formazione che per la mancanza di personale
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
In programma un focus sulle risposte alla consultazione pubblica attivata dal ministero del Lavoro. Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir: “I dirigenti scolastici devono sapere cosa fare per evitare sanzioni penali, la politica cambi le norme per adeguarle alla realtà”
- Dettagli
- Categoria: In primo piano