In primo piano

Dirigenti scolastici: Udir invita i propri associati a manifestare con presidi a Largo Bernardino da Feltre il 30 ottobre dalle 14 alle 17 nei pressi del Miur per sensibilizzare l'amministrazione e la politica ad approvare modifiche urgenti al Testo Unico sulla sicurezza e i profili penali, amministrativi e civili dei capi d'istituto e per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di interventi urgenti e immediati per la messa insicurezza degli edifici scolastici

Ciò accadrà alla vigilia del sit-in e della protesta cui ha aderito Udir lanciata autonomamente da più di 600 presidi non più disposti a lavorare ogni giorno con il rischio di essere sospesi dal servizio, come è accaduto alla ds Franca Principe per delle responsabilità di cui devono essere esonerati, perché non hanno il potere di spesa per gli interventi sulla messa in sicurezza degli edifici, come chiedono anche due proposte di legge del PD e del M5S al vaglio del Parlamento. Marcello Pacifico (Udir): È arrivato il momento di modificare la norma (TU, d.lgs. 81/08) nella legge di Bilancio. La politica intervenga subito senza più chiacchiere, perché la vita degli studenti e dei lavoratori deve essere tutelata

Eurosofia offre un efficace supporto per barcamenarsi i tra i differenti bandi rivolti alle scuole o per la creazione di progetti contro la dispersione scolastica e tante altre priorità del Ptof. Numerosi bandi e tante occasioni che spesso le le scuole si lasciano sfuggire perché non vengono individuate figure specifiche che possano monitorare le proposte, sottoporle e illustrarle al dirigente scolastico.

Non è semplice gestire tutti gli oneri e le scadenze senza l’ausilio di esperti. Eurosofia ha pertanto formato un team che si dedica esclusivamente ai bandi e ai progetti e offre al ds un supporto tecnico pratico o la possibilità di un aiuto concreto nella stesura di un progetto