In primo piano

Come riporta Tutto Scuola, l’anno prossimo, tra le 8.094 istituzioni scolastiche previste in organico, ce ne saranno ancora quasi 500 da affidare in reggenza. Il sindacato Udir si è spesso occupato della faccenda, affermando come si tratti di un fenomeno largamente diffuso che peggiora le condizioni lavorative in cui i DS devono operare. Marcello Pacifico (Udir): Vogliamo tutti i posti in organico: basta con le reggente, ci sono i vincitori del nuovo concorso per legge. Invitiamo i DS neoimmessi a prendere parte alla prima Scuola Estiva “Governare la scuola: il mio primo mese da dirigente” da noi promossa, in collaborazione con Eurosofia”.

Il maestro di Solofra è stato scarcerato; uno dei suoi avvocati ha affermato come mettendo insieme parole dette in momenti diversi il significato delle stesse cambia notevolmente e purtroppo è quello che è successo. Udir ritiene che la magistratura, nelle esecuzioni delle indagini, dovrebbe tenere maggiormente conto dell'opinione del DS; si ricorda inoltre che il fenomeno del burnout, di recente entrato a far parte dell’elenco dei disturbi medici, non è da sottovalutare. Il sindacato ha chiesto un commento al dottor Vittorio Lodolo D’Oria, massimo esperto in materia