In primo piano

Per quanto concerne le immissioni in ruolo dei dirigenti scolastici vincitori del concorso 2017 per l’anno scolastico 2020/21, è stato pubblicato l’avviso protocollo n° 23350 "Assegnazione ai ruoli Regionali", con la specifica delle sedi vacanti e disponibili, indicate come 458. Marcello Pacifico (Udir): Bisogna aumentare il numero delle sedi indicate, soprattutto con il fine di eliminare l’annoso problema delle reggenze, che espone i dirigenti scolastici a ulteriori responsabilità e a un aggravio non indifferente del carico di lavoro. E bisogna salvaguardare le nomine avvenute e quelle in divenire. Possibile ancora ricorrere con Udir

Immissioni in ruolo dei Dirigenti scolastici vincitori del Concorso 2017 per l'anno scolastico 2020/2021 - Risultano vacanti e disponibili 458 sedi di Istituzioni Scolastiche

Partecipa, martedì 4 agosto dalle 16:30 alle 17:30, al webinar interattivo:

Tra gli emendamenti richiesti risulta fondamentale chiarire le responsabilità del dirigente scolastico nella qualità di datore di lavoro a fronte dell’emergenza epidemiologica, quali interventi edilizi siano necessari specialmente nelle zone sismiche o ad alto rischio idrogeologico, l’eliminazione delle reggenze con la contestuale assunzione di tutti i dirigenti scolastici sui posti disponibili. Partecipa, martedì 4 agosto dalle 16:30 alle 17:30, al webinar interattivo: Ordinanza organici aggiuntivi e indicazioni operative scuola dell'infanzia, "Come può il Ds aprire la scuola in sicurezza a settembre"; intervengono: il presidente Udir Marcello Pacifico, l’ingegnere Natale Saccone Esperto sicurezza e l’avvocato penalista Maria Bruccoleri. Per registrarti: https://register.gotowebinar.com/register/8346135889353155341

Vai al testo degli emendamenti

Marcello Pacifico (presidente nazionale Udir): Sono misure atte a rendere più fluido il lavoro per tutti, vista la particolare situazione emergenziale volta a tutelare l’operato di chi deve garantire l’istruzione dei nostri ragazzi rispettando la normativa a salvaguardia di tutta la comunità scolastica