In primo piano
Udir domani sarà presente all'audizione che si terrà in Senato, dopo aver presentato alla VII commissione dieci proposte di modifica del decreto legge. Tra le proposte: Autonomia scolastica e valorizzazione delle attività didattiche, Criteri di valutazione degli apprendimenti e ammissione alla classe successiva, Valutazione finale degli alunni in seno agli organi collegiali, Esami di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione, Attribuzione del punteggio dell’Esame di Stato, Formazione delle classi con 20 alunni per distanziamento sociale e tutela salute degli studenti, 18 nelle zone rosse, Svolgimento della didattica a distanza, Rimborsi dei viaggi d’istruzione. Vai al testo degli emendamenti
Marcello Pacifico (presidente nazionale Udir): Sono misure atte a rendere più fluido il lavoro per tutti, vista la particolare situazione emergenziale. Abbiamo pensato, tra l’altro, alla prosecuzione della didattica a distanza, che sta impegnando i nostri docenti, ma anche agli aspetti legati alle famiglie che, per esempio, hanno sostenuto già delle spese per i viaggi d’istruzione che non si faranno, attraverso dunque i rimborsi delle cifre già impegnate. Tutte le norme guardano alla tutela dell’operato di chi è a capo delle nostre strutture scolastiche
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Proprio la settimana scorsa è stato presentato un emendamento che chiede lo sblocco della mobilità al Decreto scuola D.L. 22 del 8 aprile 2020 in esame al Senato. Vai al Testo degli emendamenti
- Dettagli
- Categoria: In primo piano