In primo piano

 

Pubblicata la graduatoria del Concorso DS

Accantonati i posti ai riservisti come richiesto da Udir, che si dice pronto a impugnare la nota Miur laddove lascia ai direttori degli UUSSRR la discrezionalità nell'assegnazione delle sedi ai nuovi DS da assumere. Prossima la scelta delle preferenze tra le regioni dopo la pubblicazione dell'elenco dei posti disponibili e la pubblicazione dell'elenco degli idonei. Aperte le adesioni per costituirsi in appello contro la sentenza di annullamento del Tar del Lazio sospesa dallo studio legale Udir. Possibile sin da adesso aderire ai corsi in presenza, in tutta Italia, a fine agosto per affrontare con Eurosofia il primo mese nel nuovo ruolo da DS. Registrati per seguire il webinar di domani

Come abbiamo scritto, questi giorni, per quanto riguarda il concorso DS, sono intensi: domani 31 luglio ci sarà un incontro tra Miur e sindacati rappresentativi di Area per il confronto sui criteri da seguire da parte degli USR per le procedure assunzionali dei neodirigenti. Inoltre, da domani, fino al 2 agosto, bisognerà indicare le regioni scelte dai vincitori per la sede di servizio; stamani intanto è stata pubblicata la graduatoria dei vincitori del Trentino

Affinché i propri diritti siano salvaguardati, il sindacato invita a ricorrere in Appello in CdS contro l'annullamento del concorso DS. Per tutelare i nuovi DS che tra poche settimane ricopriranno il nuovo ruolo, Udir ha organizzato, in collaborazione con Eurosofia, un webinar, il 2 agosto

Mercoledì ci sarà un nuovo incontro tra Miur e sindacati, mentre tra il 31 luglio e il 2 agosto i vincitori del concorso dovranno indicare le regioni scelte. Saranno autorizzate 2mila assunzioni, scopri dove. Udir ribadisce l’importanza di ricorrere in appello, per tutelare la propria posizione. Intanto il sindacato ha promosso, in collaborazione con l’ente di formazione Eurosofia, un webinar il 2 agosto; possibile registrarsi sin da adesso

Udir, in collaborazione con Eurosofia, promuove il webinar di venerdì prossimo, 2 agosto, in cui verranno presentati gli incontri in presenza, che avranno luogo tra il 26 al 31 agosto. Per registrarsi al webinar, clicca qui