In primo piano

 

Udir ed Eurosofia organizzano una serie di incontri formativi gratuiti: "Dirigendo con...dinamismo, determinazione e dedizione". I workshop avranno luogo dal 26 al 31 agosto. Inoltre, da settembre, partirà il percorso gratis, per i soci Udir, "Dirigiamo insieme". Durante il webinar saranno resi anche noti alcuni servizi che il sindacato sta predisponendo, pensando a come garantire il massimo supporto ai soci che tra qualche settimana dovranno dirigere la loro sede.

Per informazioni, contatta la segreteria nazionale Udir all’indirizzo mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.o al numero 091 7098362. Per contattare Eurosofia, numeri: 091 7098311/357 – 3928825358; indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Conferma la tua prenotazione; i seminari gratuiti hanno posti limitati, pertanto è necessario prenotarsi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e indicando: 

NOMECOGNOMENUMERO TELEFONICOMAIL,SEDE DI PREFERENZA.

 

CONSULTA IL CALENDARIO

Ieri ha avuto luogo l’incontro tra Miur e sindacati: a proposito del concorso DS, è emerso che probabilmente le tempistiche potrebbero subire degli slittamenti. Saranno autorizzate 2mila assunzioni, scopri dove. Udir pronto a ricorrere per sostenere i vincitori che non verranno assunti

 

In itinere l’incontro tra Miur e sindacati su Concorso DS: “La scelta delle regioni avverrà tramite POLIS e la piattaforma, salvo modifiche dell’ultima ora, sarà aperta da giorno 31 luglio al 2 agosto 2019.”

Il contratto firmato non è di facile lettura, poiché nel testo si fa riferimento ai contratti precedenti, fino ad arrivare a quello che è il testo-base: il CCNL 2002/2005. Udir, avvalendosi di un esperto in materia, il Ds in quiescenza Pietro Perziani, ha preparato un testo integrato, facendo una sinossi della stratificazione normativa che va dal 2002 al 2016; si potrà così leggere il testo oggi vigente senza bisogno di fare un continuo sforzo di interpretazione. Il testo contrattuale è accompagnato da brevi note esplicative che possano rendere più facile la lettura.