In primo piano

Riaperte le adesioni al 9 settembre per la costituzione in giudizio in vista dell’udienza di merito. Lo studio legale Galleano del giovane sindacato, che ha ottenuto il provvedimento d’urgenza, chiederà l’annullamento della sentenza del Tar Lazio. Il presidente nazionale Udir Marcello Pacifico invita il Miur a controllare le auto-certificazioni dei titoli in vista della pubblicazione delle graduatorie finali utili per la scelta delle sedi a livello nazionale. Giallo sugli idonei che hanno superato le prove, ma non si troveranno tra i primi 2.900. Perché non inserirli nelle graduatorie di merito? Intanto, a Tivoli, in 200 vincitori si preparano ad aprire, nei nuovi ruoli di dirigente scolastico, le scuole il prossimo 1° settembre.

Vai al video del presidente nazionale Udir Marcello Pacifico.

UDIR PER STAMPA

 

"L'azione legale a tutela di chi si è sottoposto alla procedura concorsuale e ha superato tutte le prove al momento è risultata vincente - commenta Marcello Pacifico, presidente Udir, commentando la sentenza del Consiglio di Stato sul concorso per i presidi - dal 1° settembre i candidati che entreranno in ruolo potranno finalmente coprire quel fabbisogno di organico che da anni registriamo nella dirigenza della scuola pubblica con posti vacanti dati in reggenza. Annullare l'intera procedura non era la soluzione più consona e per ora il Consiglio di Stato ci ha dato ragione. La battaglia legale continua fino alla definizione del merito in udienza pubblica presso la sesta sezione del Consiglio di Stato". (ANSA)