italia

DOVE SIAMO

La nostra struttura coprirà
tutte le regioni italiane.

SCOPRI ADESSO COME FARNE PARTE!

Bisogna ora avviare una mobilità straordinaria. Udir, nel ricordare ai vincitori del concorso DS quanto sia importante costituirsi in appello entro il 31 agosto per salvaguardare la propria posizione, sottolinea al contempo come sia necessario avviare una mobilità straordinaria. Si tratta di una proposta che il giovane sindacato fin d’ora vuole lanciare e sostenere al fine di tutelare chi con sacrifico ha affrontato le prove e con merito ha superato il concorso, ma è stato assegnato in una regione diversa dalla prima preferenza. Nel frattempo, i neo-assunti possono iscriversi a uno dei seminari territoriali che si terranno a fine agosto per approfondire tutte le tematiche inerenti alle attività da svolgere nel primo mese da dirigente e avere la consulenza specifica dei DS tutors presenti. Per maggiori info vai al seguente link

Udir informa che il Miur ha inviato una comunicazione ai direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali: attraverso l’istanza, viene autorizzata l'assunzione complessiva di 2.117 dirigenti scolastici su tutto il territorio nazionale, nonché la relativa ripartizione per Regioni. Per maggiori informazioni, scrivere un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È stata pubblicata l’assegnazione ai ruoli regionali dei vincitori del concorso per dirigenti scolastici; come riporta Orizzonte Scuola, i vincitori sono stati assegnati alle Regioni in base all’ordine di graduatoria e delle preferenze espresse, nel limite dei posti vacanti e disponibili in ciascun Ufficio Scolastico Regionale per l’anno scolastico 2019/2020. Infatti, “dei 1.984 vincitori assegnati, 1.147 sono stati destinati alla prima Regione scelta, 262 alla seconda e 146 alla terza”. Vai alla tabella

Dal primo settembre sarai preside di una scuola? Comincia al meglio con il supporto dei nostri esperti che ti aiuteranno a intraprendere il tuo nuovo ruolo di grande responsabilità con consapevolezza, leadership ed una chiara visione d’insieme. Non perderti i nuovi seminari gratuiti. Dal 26 al 31 agosto si svolgeranno in tutte le regioni d’Italia i workshop formativi "Dirigendo con... dinamismo, determinazione, dedizione"

Pubblicata la graduatoria del Concorso DS: il decreto di approvazione spiega che la graduatoria è stata modificata in autotutela per gli errori materiali segnalati e per apportare le dovute rettifiche ai punteggi relativi agli errori materiali rilevati. Ora si passa all’assegnazione della regione, in base alle preferenze espresse dagli interessati, con l’istanza presentata entro il 4 agosto su Istanze Online, nel limite dei posti vacanti in ciascun USR

Vai alla graduatoria

Il sindacato Udir e l’ente di formazione Eurosofia, accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016, organizzano workshop formativi gratuiti rivolti ai dirigenti scolastici neoassunti, ai presenti nelle graduatorie di merito e ai soci Udir in servizio. Dal 26 al 31 agosto non perderti gli importanti eventi

 

Udir ed Eurosofia organizzano una serie di incontri formativi gratuiti: "Dirigendo con...dinamismo, determinazione e dedizione". I workshop avranno luogo dal 26 al 31 agosto. Inoltre, da settembre, partirà il percorso gratis, per i soci Udir, "Dirigiamo insieme". Durante il webinar saranno resi anche noti alcuni servizi che il sindacato sta predisponendo, pensando a come garantire il massimo supporto ai soci che tra qualche settimana dovranno dirigere la loro sede.

Per informazioni, contatta la segreteria nazionale Udir all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.o al numero 091 7098362. Per contattare Eurosofia, numeri: 091 7098311/357 – 3928825358; indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Consulta il calendario dei workshop