In primo piano
Nella manovra approdata in Parlamento con l’atto As 2448 si torna a parlare di alcuni aspetti della scuola, nel particolare di salari per i dirigenti scolastici. Per il sindacato Udir ciò non basta e chiede al Ministero dell’Istruzione di convocare un incontro con le parti sociali
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
La stampa nazionale riporta che in queste ore in un edificio di Catania è stata sfiorata la tragedia: le lezioni del liceo statale "Enrico Boggio Lera”, che ospita uno scientifico e un linguistico e conta circa 1.500 studenti, le lezioni sono state bloccate e gli studenti evacuati “dopo il crollo di parte del tetto dell’edificio, probabilmente a causa delle infiltrazioni di acqua piovana dopo i nubifragi delle scorse ore. A crollare è stato il tetto di un corridoio dell’ultimo piano dell’antico edificio dove si è letteralmente aperto un buco nel soffitto ma fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni. Come si vede da alcune foto scattate sul posto, nel punto in cui si è aperto l’evidente squarcio, una grossa quantità di calcinacci e tegole è crollata a terra ricoprendo il pavimento ma fortunatamente al momento del crollo la scuola era chiusa”
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Confermate anche per il 2022 le 400 scuole normodimensionate e incrementato il Fun di altri 20 milioni di euro. Via libera ai contratti integrativi per lo scorso triennio. Udir chiede un cambio di rotta per aumentare sedi di presidenza e ripristinare il taglio del salario accessorio operato negli ultimi dieci anni.
- Dettagli
- Categoria: In primo piano