In primo piano

Secondo la bozza anticipata dalla rivista specializzata Orizzonte scuola del nuovo protocollo sulla quarantena, si prevede che qualora l’ASL non possa intervenire tempestivamente, dovrà essere il Dirigente scolastico insieme al referente Covid a dover individuare i possibili “contatti scolastici” del caso positivo e prescrivere le misure da adottare, seguendo le indicazioni contenute nel documento. Questo è impensabile!

UDIR ha recentemente rinnovato la convenzione con BANCA MEDIOLANUM, al primo posto fra le banche consigliata dai propri clienti. Infatti Un’indagine Doxa colloca Banca Mediolanum al primo posto per soddisfazione dei clienti e come prima banca consigliata dai suoi clienti attraverso il passaparola

 

Come da bozza della Legge di Bilancio, si parla di fondi per la sicurezza scolastica; infatti, al paragrafo Fondo Edilizia scolastica, la bozza recita che “il Fondo unico per l'edilizia scolastica di cui all'articolo 11, comma 4-sexies, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, è incrementato di 200 milioni di euro a decorrere dall’anno 2027”.

Marcello Pacifico (Udir) ha rilasciato un’intervista ai microfoni dell’Agenzia Italia Stampa per parlare della figura del dirigente scolastico e dei prossimi impegni della giovane associazione sindacale: “Si parla tanto di dirigenti scolastici ma mai per valorizzarne la professione. Tanti sono i temi che verranno affrontati nel convegno in presenza e a distanza che Udir sta organizzando per il mese di novembre. Fine dell’incontro sarà mettere i dirigenti scolastici al centro del dibattito dell'opinione pubblica, per valorizzare il ruolo e la loro professionalità”

 

Per ascoltare l’intervista, cliccare qui