In primo piano
Il sindacato avvia con l’avvocato Michele Ursini, che ha ottenuto la pronuncia positiva del Consiglio di Stato su analoga materia, il ricorso gratuito al Tar Lazio per annullare il decreto dipartimentale laddove prevede il limite del 30% dei posti vacanti e non la totalità dei posti per i trasferimenti. Adesioni al seguente link, entro il 26 giugno
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Audizione del segretario organizzativo della Confedir e presidente Udir per la ricrescita del Paese, Marcello Pacifico. Più organici, classi e nuove sedi di dirigenza scolastica, scudo penale per il dirigente scolastico datore di lavoro, per aprire la scuola in sicurezza a settembre. Assumere ordinari, associati e ricercatori a tempo determinato nei ruoli per l'università rilanciando il titolo di dottore di ricerca come fondamentale per l'accesso alla dirigenza. Permanenza in servizio fino a 70 anni in maniera volontaria per i presidi veterani
Oggi, 18 giugno 2020, Marcello Pacifico, segretario organizzativo Confedir e presidente Udir, è intervenuto al Cnel sulle proposte per la ricrescita del Paese. Il sindacalista ha presentato parte della relazione che lunedì ha già esposto al premier Giuseppe Conte, a Villa Pamphili
- Dettagli
- Categoria: In primo piano
Udir ha avviato due ricorsi: uno al TAR Lazio, al fine di permettere il riconoscimento dei trasferimenti sul 100% dei posti o non su massimo il 30% contrattualmente previsto, l’altro, al Giudice del Lavoro, a seguito delle numerose pronunce accolte in tutta Italia, volto al riconoscimento dell’esonero dal vincolo della permanenza nella sede attuale di servizio previsto dall’art. 15 comma 5 del DDG 1259/2017 per chi presenta domanda e allega condizione di disabilità personale o del congiunto da assistere. Aderisci entro il 22 giugno 2020
- Dettagli
- Categoria: In primo piano